
I nostri eventi
SERVIZI MINIMI DA GARANTIRE
NELLE REGIONI ITALIANE
Il 10 giugno Oristano ospita la Conferenza Intercear,
un punto sulla situazione legata alla cura delle dipendenze sul territorio Italiano.
Quest’anno in Sardegna i delegati dei coordinamenti di 15 regioni italiane, insieme ai presidenti delle maggiori rappresentanze dei settori privati e pubblici, si trovano impegnati a predisporre un proposta per la Conferenza Stato Regioni con l’obiettivo di garantire gli stessi livelli minimi di qualità della cura in tutte e ciascuna delle regioni italiane.
10 giugno 2022
Incontro con la Regione
LE COMUNITÀ DI ACCOGLIENZA E LE NUOVE COMPLESSITÀ DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE

Non era mai successo. La più alta carica istituzionale della Regione incontra tutti gli operatori e le operatrici delle Comunità di Accoglienza per ragazzi tossicodipendenti della Regione. Non sarà un incontro di routine. Si analizzeranno i problemi della Accoglienza e la necessità di adeguare le risposte socio-sanitarie della Regione ai nuovi bisogni delle persone con dipendenze patologiche. Si parlerà delle nuove forme di abuso come il Gioco d’Azzardo Patologico
ormai diffusissime e dei problemi dell’abuso di sostanze connessi al disagio psichico; infine dei ragazzi e delle ragazze td in carcere.
6 novembre 2017
Iª Conferenza del Mezzogiorno
DIPENDENZE E GLOBALIZZAZIONE
Le Comunità Terapeutiche e i Servizi Pubblici di fronte alle nuove sfide della cura e della prevenzione.
29 settembre 2016
Piazza Campo
EFFICACIA ED EFFICIENZA
NEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE,
DAL PIANO SANITARIO REGIONALE AGLI ATTI AZIENDALI.

La formazione degli operatori delle dipendenze -
tra saper fare e saper essere.